Uno studio pubblicato sulla rivista Neurology, condotto dall'Università di Oslo, ha concluso che gli adolescenti in sovrappeso, oppure che fumano o ancora che non fanno sufficiente esercizio fisico, hanno maggiori probabilità di soffrire di mal di testa ed emicrania.
Per emicrania si intende una malattia cronica in cui il paziente soffre di ripetuti attacchi di mal di testa, che possono durare da 4 a 72 ore. Il dolore è lancinante la persona lamenta anche nausea e fastidio per la luce e il rumore.
Per lo studio sono stati intervistati 6000 studenti di età compresa tra i 13 ei 18 anni, e le risposte hanno confermato che coloro che hanno seguito cattive abitudini alimentari, specialmente quelle già citate (sovrappeso, mancanza di esercizio fisico, fumo), mostravano probabilità 3.4 volte maggiori di soffrire di mal di testa.