You are here

Dimagrire con la dieta atkins

La dieta Atkins

La dieta Atkins, molto popolare negli USA, rientra in quella corrente di pensiero che attribuisce al meccanismo dell'insulina la causa del sovrappeso, e produce un effetto dimagrante attraverso l'attivazione di meccanismi ormonali diversi.

La dieta si propone di perdere peso combattendo l'eccesso di insulina che impedisce la mobilizzazione dei grassi. Per bruciare i grassi sarebbe invece necessario attivare un altro ormone, il "Fat Mobilizing Hormone", detto in breve FMH, la cui produzione è inversamente proporzionale alla presenza dei glicidi.

Regole della dieta Atkins

La dieta Atkins prevede quattro fasi, durante le quali è richiesto un apporto supplementare di vitamine e sali minerali e esercizio fisico regolare.

FASE 1 - INDUZIONE

Il consumo di carboidrati va ridotto a 20 gr giorno, ottenendo i carboidrati prevalentemente da insalate

FASE 2 - CONTINUAZIONE DELLA PERDITA DI PESO

Aggiungere carboidrati ricchi di fibre e nutrienti, aumentandoli di 25 gr al giorno per la prima settimana, 30 gr per la seconda e così finché la perdita di peso non diminuisce; poi sottrarre 5 gr di carboidrati al giorno fino a raggiungere una moderata perdita di peso.

 

FASE 3 - PRE-MANTENIMENTO

 

Dieta Atkins: tabelle dei cibi ammessi

La dieta Atkins suddivide i cibi sostanzialmente in tre categorie: permessi, ammessi con riserva e totalmente vietati. I cibi che non rientrano in nessuna di queste tre categorie si intendono "non compresi".

I cibi totalmente vietati devono essere completamente esclusi dall'alimentazione durante il periodo della dieta, in qualsiasi quantità.