You are here

Dieta Scarsdale

Scarsdale: la dieta dei 14 giorni

La dieta Scarsdale è una dieta ipocalorica nata negli Stati Uniti e dipinta come miracolosa dai suoi numerosi sostenitori.

Nota anche come SMD (Scarsdale Medical Diet), la dieta Scarsdale è un programma di due settimane che si basa in primo luogo su uno scarso apporto calorico, intorno alle 1000 kcal al giorno, con un’alimentazione a base di carne, pesce magro e verdure poco caloriche, da rispettare per i quattordici giorni.

Una settimana di dieta Scarsdale

La dieta Scarsdale prevede uno scarso apporto calorico, circa 1000kcal al giorno e limita anche l’apporto glucidico.

Pur essendo una dieta squilibrata dal punto di vista nutrizionale, da seguire per un periodo limitato, soddisfa il fabbisogno di carboidrati, proteine, sali, vitamine e fibre.

Ecco un esempio settimanale di dieta Scarsdale

Lunedì 

prima colazione: frutta fresca, fetta di pane integrale o alla soia, caffé (o caffè) senza zucchero;

pranzo: pollo o tacchino o manzo magro, verdura a volontà, caffé senza zucchero.

Scarsdale: alimenti tipici e calorie

La giornata tipica della dieta Scarsdale comincia con una colazione a base di caffè o tè e agrumi.

Nel seguito della giornata si devono assumere invece alimenti proteici, poveri di carboidrati e privi di condimenti.

Tra un pasto e l'altro sono rigidamente proibiti alcolici e spuntini, e si può fare ricorso alle più classiche preparazioni erboristiche capaci di tenere sotto controllo lo stimolo della fame.

Ricetta Scarsdale: pomodori con ripieno di salmone

Nel rispetto delle regole della dieta Scarsdale, ecco una ricetta facile e veloce da preparare, dopo essersi procurati gli ingredienti, ovvio.

E' un piatto leggero e gustoso, adatto alle diete di mantenimento e ai regimi ipocalorici  non troppo severi.

I semi di sesamo conferiscono un sapore insolito ai pomodori ripieni, arricchendoli di una fragranza fresca e inconsueta.

La ricetta per 4 persone richiede questi ingredienti: