You are here

Le diete vegetariane e la dieta vegana

La dieta vegetariana

I vegetariani si vedono spesso costretti a rispondere a obiezioni del tipo "se non mangiate carne, come vi procurate le proteine?", oppure "se non mangiate carne, prima o poi avrete qualche carenza alimentare".
Ogni volta i vegetariani si sforzano di spiegare che questi timori sono infondati, ma spesso la gente rimane scettica.

La posizione ufficiale dell'American Dietitic Association e dei Dietitians of Canada proprio sulle diete vegetariane sembra fornire un supporto scientifico alle lor argomentazioni.

La dieta vegana, o vegetaliana.

Aderiscono alla dieta vegana, o vegetaliana, tutte quelle persone che hanno deciso di eliminare dalla loro dieta non solo la carne, ma anche qualsiasi alimento di origine animale (pesce, formaggio, uova, burro, latticini vari, ecc.).

Come si vede, si tratta di una dieta ancora più restrittiva della dieta vegetariana, che nelle sue diverse varianti, tra cui la dieta latto-vegetariana, ammette prodotti derivati del mondo animale, come latte, uova, formaggi, e in certi casi perfino il pesce.

Dieta vegetariana e salute delle ossa.

L'antica questione se una dieta strettamente vegetariana (o vegana) possa indebolire le ossa è stata oggetto di una nuova ricerca condotta in Australia, con risultati che possono essere interpretati sia in un senso che nell'altro.

Lo studio avrebbe infatti dimostrato che i vegetariani stretti, o per meglio dire i vegani, avrebbero mediamente una densità delle ossa inferiore rispetto a chi non segue una tale dieta.

In sostanza, le ossa dei vegani sarebbero meno dense delle ossa dei carnivori.

E questo sembrerebbe segnare un punto a favore dei detrattori delle diete vegetariane.