You are here

Diete ipocaloriche

La dieta last minute

Come si intuisce dal nome, la dieta last minute rappresenta la dieta dell'ultimo minuto, ossia quella dieta da seguire per un tempo molto breve allo scopo di ottenere un risultato limitato ma rapido.

Consigli generali per le diete ipocaloriche

Anche se ogni dieta ipocalorica segue i dettami del suo specifico orientamento, i suggerimenti elencati di seguito si riveleranno molto utili per il successo di qualsiasi programma dietetico a basso contenuto di calorie.

Attenersi alla dieta con scrupolo

Tranne nei casi specificati, non si deve rimuovere o aggiungere nessun alimento. In questo modo si garantisce l'assunzione delle sostanze nutritive necessarie per ottenere una perdita di peso efficace.

Rispettare il numero di pasti

E 'molto importante non saltare mai i pasti e fare la prima colazione ogni giorno. Ovviamente, rispettando la quantità di cibo prevista dal programma.

Calcolo delle calorie e menu giornaliero

Com'è noto, l'organismo umano trae dall'alimentazione l'apporto energetico, in termini di calorie, necessario per mantenere le proprie funzioni vitali e per svolgere le attività quotidiane.

Poiché l'assunzione di calorie in eccesso rispetto a quelle utilizzate dall'organismo può in determinate circostanze tradursi in accumulo di massa grassa, molti ritengono utile formulare il proprio menu giornaliero in modo tale che non superi un certo ammontare di calorie complessivo.

E' questo il principio delle diete basate sul calcolo delle calorie, siano esse ipocaloriche, con lo scopo di perdere peso e dimagrire, normocaloriche o anche ipercaloriche, più rare.

La dieta delle 1400 calorie

Più moderata rispetto alla dieta da 1200 calorie ma pur sempre impegnativa per l'organismo e da seguire con la massima attenzione a eventuali sintomi e solo durante periodi limitati, la dieta da 1400 calorie è forse una delle più praticate tra le diete ipocaloriche a scopo prettamente dimagrante.

Questo potrebbe essere un tipico menu per una giornata

Colazione: caffè o thè, 150 gr latte parzialmente scremato, 3 Fette biscottate;

Seconda colazione: 150 gr frutta o 2 Fette biscottate

Pranzo: 60 gr pasta o riso, 30 gr pane, 100 gr di carne magra (o 180 grammi di pesce, o 75 gr di bresaola, o 80 gr prosciutto crudo, o 55 gr di mozzarella), verdura a volontà con un cucchiaino di olio extravergine d'oliva

Scarsdale: la dieta dei 14 giorni

La dieta Scarsdale è una dieta ipocalorica nata negli Stati Uniti e dipinta come miracolosa dai suoi numerosi sostenitori.

Nota anche come SMD (Scarsdale Medical Diet), la dieta Scarsdale è un programma di due settimane che si basa in primo luogo su uno scarso apporto calorico, intorno alle 1000 kcal al giorno, con un’alimentazione a base di carne, pesce magro e verdure poco caloriche, da rispettare per i quattordici giorni.

La dieta delle 1200 calorie

E' opinione diffusa tra i nutrizionisti che una dieta ipocalorica non dovrebbe comunque mai scendere al di sotto delle 1400 Kcal, essendo il fabbisogno minimo giornaliero, anche per donne minute e sedentarie, intorno alle 1800-2000 kcal.

La dieta da 1200 (kilo) calorie è dunque una dieta piuttosto severa, che si raccomanda solo per quei soggetti in sovrappeso o obesi che mostrano esami di laboratorio perfettamente normali o al più presentano lievissime alterazioni metaboliche, mentre è nettamente sconsigliata nel caso di elevato aumento del colesterolo o dei trigliceridi.